Press
Agency

Noleggio di auto elettriche non funziona

Società statunitense vende 20.000 veicoli

Più tradizione, meno innovazione. La società statunitense di autonoleggio Hertz ha già iniziato a mettere in atto la nuova strategia aziendale per il 2024. Il management ha già avviato le prime vendite di automobili elettriche, che continueranno per tutto il corso dell'anno, fino a raggiungere quota 20.000 veicoli ceduti sul mercato. Un volume di mezzi pari ad un terzo dell'attuale flotta di vetture a batteria. 

L'obiettivo? Tornare ad investire nelle auto tradizionali, ossia quelle con motore endotermico alimentato a benzina o con propulsore ibrido. Si tratta di una mossa scaturita dalla domanda debole da parte dei clienti, ma soprattutto dagli alti costi di riparazione delle batterie e manutenzione dei mezzi, per l'appunto non compensati dai bassi introiti derivanti dalle poche prenotazione da parte dei clienti. 

Si tratta di un vero e proprio cambio di strategia per la società. Basti pensare che nel 2021 l'azienda statunitense aveva annunciato di voler acquistare 100.000 veicoli a batteria prodotti dal marchio americano Tesla. Niente da fare. Il mercato dette le regole, si sa, ed in America si è registrato un rallentamento della domanda di auto a batteria. Più saggio essere fedeli alla tradizione, hanno pensato.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue