Press
Agency

Stati Uniti: 623 milioni per le colonnine auto

Stanziati fondi per sovvenzionare costruzione rete ricarica nazionale

Il governo degli Usa ha annunciato ieri che stanzierà presto 623 milioni di dollari per stimolare la costruzione di una rete nazionale di colonnine di ricarica per veicoli a batteria. Questi fondi serviranno per sovvenzionare i progetti presentati dei singoli Stati, dei governi locali e delle contee. Prevista la realizzazione di 47 stazioni di rifornimento di energia elettrica in 22 Paesi (cui si aggiunge Porto Rico) e circa 7500 punti di ricarica.

"Gli Stati Uniti hanno guidato l’arrivo dell'era automobilistica ed ora abbiamo la possibilità di condurre il mondo nella rivoluzione dei veicoli elettrici, garantendo così posti di lavoro, risparmi e benefici per gli americani. Il finanziamento contribuirà a garantire che i caricabatterie siano accessibili, affidabili e convenienti per i conducenti", ha affermato il capo del dipartimento dei trasporti Pete Buttigieg

Si tratta di una iniziativa che rientra nella cornice di mosse studiate dall'amministrazione Biden per favorire la transizione dall'auto con motore endotermico a quella con propulsore elettrico. Ciò è stato fatto mediante la legge sulle infrastrutture, approvata dal Congresso americano nel 2021, che ha messo sul piatto 7,5 miliardi di dollari per raggiungere l'obiettivo: costruire una rete nazionale di 500.000 colonnine pubbliche entro il 2030.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue