Press
Agency

Taxi Milano: ricorso al Tar contro Comune

No a delibera che regola seconde guide e prevede aumento licenze a prezzi ridotti

Le associazioni che tutelano i diritti dei tassisti di Milano hanno fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) per chiedere l'annullamento parziale della delibera della Giunta comunale numero 1503 del 9 novembre 2023, che regola le seconde guide e prevede l'aumento delle licenze. L'istanza è stata presentata dalle sigle Tassisti artigiani milanesi (Tam), Sindacato artigiani taxisti di Milano (Satam), Unione Artigiani, Radiotaxi 024040 e 028585. 

"Il decreto Asset fa riferimento al valore attuale di mercato delle licenze e non è prevista alcuna scontistica. A Palazzo Marino chiediamo semplicemente l'applicazione della legge e non solo la parte che più le conviene. Il nostro scopo è che sia applicata la legislazione vigente qualora si intendano rilasciare nuove licenze e che, per l'effetto, sia tutelata la nostra categoria", spiega Pietro Gagliardi, di Unione Artigiani.

Le sigle sottolineano: "Il Comune di Milano ha palesemente disatteso il decreto-legge numero 104/2023, quantificando un contributo per il rilascio delle nuove licenze inferiore di circa il 50% rispetto all'attuale valore di mercato delle licenze stesse. Tale decisione, avallata incredibilmente anche dall'Autorità di regolazione dei trasporti, costituisce una evidente violazione di legge e mina l'intero bilanciamento del sistema per superare l'emergenza trasporti ideato da Governo e Parlamento nell'estate scorsa". La parola passa adesso al Tar della Lombardia.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue