Press
Agency

Fs italiane: è partito ieri il Treno dei bambini

Da Termini al Museo nazionale ferroviario

È partito ieri mattina, dal binario 13 di Roma-Termini, il Treno dei bambini. A questo nome corrisponde il convoglio storico che, per il secondo anno di fila, viaggia verso il Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa (Napoli) per far conoscere ai bambini provenienti da case-famiglia e da strutture di accoglienza la bellezza del mondo ferroviario e dei suoi mestieri. 

A bordo, tra accompagnatori e giovanissimi viaggiatori, circa 120 persone. L’iniziativa rappresenta un'opportunità per i bambini, con una storia di fragilità familiare, di coltivare curiosità, creatività e conoscenze, passando una domenica immersiva nel mondo delle ferrovie, attraversando le sue radici e guardando al suo futuro. A bordo è stato impossibile annoiarsi. Un macchinista, un capotreno e un capostazione hanno, infatti, raccontato i propri mestieri soddisfacendo curiosità e domande degli ospiti in viaggio. 

All’arrivo a Pietrarsa, i bambini sono stati accompagnati in visita al Museo nazionale ferroviario, un luogo unico, in cui entreranno nella storia delle ferrovie del nostro Paese, partecipando ad attività interattive.

Dal Polar Express al treno per Hogwarts, per i più piccoli il mezzo è da sempre sinonimo di gioco, avventura e fantasia. L’iniziativa del Gruppo Fs, il Treno dei bambini, vuole proprio ribadire questa equivalenza e sottolineare, ancora una volta, l’impegno e la volontà di difendere la responsabilità sociale verso le comunità più fragili, con particolare attenzione al mondo dei bambini, dei giovani, e delle loro famiglie. Un’opportunità che aggiunge valore socio-culturale e che consente alle persone di viverli in modo diretto ed a loro dedicato.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue