Press
Agency

Fs italiane: è partito ieri il Treno dei bambini

Da Termini al Museo nazionale ferroviario

È partito ieri mattina, dal binario 13 di Roma-Termini, il Treno dei bambini. A questo nome corrisponde il convoglio storico che, per il secondo anno di fila, viaggia verso il Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa (Napoli) per far conoscere ai bambini provenienti da case-famiglia e da strutture di accoglienza la bellezza del mondo ferroviario e dei suoi mestieri. 

A bordo, tra accompagnatori e giovanissimi viaggiatori, circa 120 persone. L’iniziativa rappresenta un'opportunità per i bambini, con una storia di fragilità familiare, di coltivare curiosità, creatività e conoscenze, passando una domenica immersiva nel mondo delle ferrovie, attraversando le sue radici e guardando al suo futuro. A bordo è stato impossibile annoiarsi. Un macchinista, un capotreno e un capostazione hanno, infatti, raccontato i propri mestieri soddisfacendo curiosità e domande degli ospiti in viaggio. 

All’arrivo a Pietrarsa, i bambini sono stati accompagnati in visita al Museo nazionale ferroviario, un luogo unico, in cui entreranno nella storia delle ferrovie del nostro Paese, partecipando ad attività interattive.

Dal Polar Express al treno per Hogwarts, per i più piccoli il mezzo è da sempre sinonimo di gioco, avventura e fantasia. L’iniziativa del Gruppo Fs, il Treno dei bambini, vuole proprio ribadire questa equivalenza e sottolineare, ancora una volta, l’impegno e la volontà di difendere la responsabilità sociale verso le comunità più fragili, con particolare attenzione al mondo dei bambini, dei giovani, e delle loro famiglie. Un’opportunità che aggiunge valore socio-culturale e che consente alle persone di viverli in modo diretto ed a loro dedicato.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue