Press
Agency

Al via bonifiche su linea metrotranviaria Milano-Seregno

Caputo: "Presi accordi per calendarizzare entro breve i lavori sul canale secondario"

Avviati nuovi cantieri per le bonifiche ambientali del sottosuolo lungo il tragitto su cui verrà realizzata la nuova linea metrotranviaria Milano-Seregno. Prima di fine anno 2023 ne sono stati inaugurati altri in territorio di Desio. I lavori potrebbero aumentare di numero nel corso del 2024. È quanto emerso nel corso della prima riunione tecnica della Città metropolitana che si è tenuta nel mese di gennaio 2024. 

"Si sta valutando un aspetto specifico che però dobbiamo valutare, perché ha un costo assai elevato che dovremmo ovviamente chiedere al Cipe che venga stanziato ed al momento siamo in fase di confronto e valutazione con l'ente Villoresi. Abbiamo preso accordi per potere calendarizzare entro breve i lavori sul canale secondario", dichiara il consigliere comunale delegato alle Infrastrutture e metrotranvie, Daniela Caputo

I partecipanti al tavolo hanno precisato che al momento sono sei le aree individuate da bonificare. Durante il vertice sono stati approfonditi i Piani operativi di bonifica (Pob), che potrebbero aumentare di numero. Al momento si parla di due possibili siti di bonifica. Le richieste di autorizzazione sono al vaglio delle amministrazioni locali, che predisporranno le modalità di intervento sul territorio e le tempistiche. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue