Press
Agency

Sottoscritto accordo sulla Via del Mare

La superstrada a pedaggio collegherà l'autostrada A4 a Jesolo

Regione Veneto ed il Consorzio stabile Sis hanno sottoscritto in questi giorni il contratto di concessione in project financing per la progettazione, costruzione e gestione della superstrada a pedaggio che collegherà la A4 a Jesolo. Si tratta della cosiddetta Via del Mare, che dovrebbe essere realizzata in tre anni. 

"La Via del Mare è l'unico progetto che ha visto il sorgere del sole, perché di fatto i flussi di traffico, lo vediamo tutte le estati, non mancano per poter giustificare un tale investimento. Non è stato facile. Adesso dobbiamo lavorare a testa bassa, perché l'impegno è quello di costruirla entro tre anni da oggi", ha dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture Elisa De Berti

"L'opera -ha aggiunto il politico- dovrà essere costruita velocemente. Nel frattempo, con Veneto Strade e parallelamente con i Comuni di Cavallino e di Jesolo stiamo andando avanti sulla progettazione della bretella per Corteilazzo, cercando di capire quale tipo di interventi servano per migliorare l'accessibilità anche a Cavallino". 

Fra i vari Comuni coinvolti dall'opera ce ne sono cinque (Meolo, Fossalta di Piave, Roncade, Monastier, Silea) che hanno fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Veneto. Fissato invece per la giornata di martedì 23 gennaio l'incontro con i sindaci favorevoli alla costruzione dalla superstrada a pedaggio.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue