Press
Agency

Sottoscritto accordo sulla Via del Mare

La superstrada a pedaggio collegherà l'autostrada A4 a Jesolo

Regione Veneto ed il Consorzio stabile Sis hanno sottoscritto in questi giorni il contratto di concessione in project financing per la progettazione, costruzione e gestione della superstrada a pedaggio che collegherà la A4 a Jesolo. Si tratta della cosiddetta Via del Mare, che dovrebbe essere realizzata in tre anni. 

"La Via del Mare è l'unico progetto che ha visto il sorgere del sole, perché di fatto i flussi di traffico, lo vediamo tutte le estati, non mancano per poter giustificare un tale investimento. Non è stato facile. Adesso dobbiamo lavorare a testa bassa, perché l'impegno è quello di costruirla entro tre anni da oggi", ha dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture Elisa De Berti

"L'opera -ha aggiunto il politico- dovrà essere costruita velocemente. Nel frattempo, con Veneto Strade e parallelamente con i Comuni di Cavallino e di Jesolo stiamo andando avanti sulla progettazione della bretella per Corteilazzo, cercando di capire quale tipo di interventi servano per migliorare l'accessibilità anche a Cavallino". 

Fra i vari Comuni coinvolti dall'opera ce ne sono cinque (Meolo, Fossalta di Piave, Roncade, Monastier, Silea) che hanno fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Veneto. Fissato invece per la giornata di martedì 23 gennaio l'incontro con i sindaci favorevoli alla costruzione dalla superstrada a pedaggio.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue