Press
Agency

Porto Napoli: scoperta cocaina tra i container

Sgominata banda. CC scoprono che gruppo usava finta ambulanza

I Carabinieri di Napoli hanno scoperto un traffico di droga fra l'Italia e la Turchia che avveniva utilizzando navi porta container, aerei ed addirittura sommergibili. Una volta che le sostanze stupefacenti arrivavano nei depositi in città, queste venivano consegnate anche a bordo di un'ambulanza, grazie ad una fitta rete di persone compiacenti. 

Sono alcuni dettagli dell'inchiesta che ha portato gli agenti ad eseguire 29 misure cautelari. Per l'importazione della droga e per le consegne in zona Napoli venivano utilizzati dei metodi di trasporto ritenuti "100% sicuri", così come si legge da alcune intercettazioni telefoniche di alcuni corrieri che avevano attraversato indenni i controlli di sicurezza in aeroporto ed al porto. 

La maggior parte dei carichi arrivava in provincia di Napoli a bordo di camion, oppure tramite corrieri che utilizzavano auto modificate, ossia dotate di un doppiofondo appositamente creato sotto i sedili anteriori e che permetteva di nascondere perfettamente fino a 10 chilogrammi di cocaina. In un caso, i Carabinieri hanno scoperto l'utilizzo di una finta ambulanza per le consegne tra le città di Marano e di Quarto, dal deposito alle piazze di spaccio. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue