Nel panorama delle leadership automobilistiche, Audi annuncia un'importante transizione ai vertici della sua divisione in Cina: Johannes Roscheck è stato designato a presiedere le operazioni nel gigante asiatico, succedendo a Jurgen Unser dal prossimo aprile 2024. Unser, dopo un biennio di mandato a Pechino, rientrerà nei ranghi tedeschi per assumere incarichi inediti all'interno della costellazione Volkswagen.
Johannes Roscheck, attualmente preposto al settore del controllo aziendale e delle finanze nella sede di Audi a Ingolstadt, porterà con sé un cospicuo bagaglio di esperienze internazionali, inclusa la gestione di Audi do Brasil come ceo fino al 2022, oltre a posizioni di spicco nell'orbita Volkswagen in più Nazioni, tra cui Ungheria, Stati Uniti e Germania.
In quanto neo-presidente di Audi China si insedierà in un ruolo chiave per lo sviluppo e la riorganizzazione strategica nel mercato cinese, un'operazione che Gernot Dollner, ad di Audi in Cina, identifica come cruciale per la prossima fase dell'evoluzione aziendale. Con il dinamismo che caratterizza l'industria automobilistica nel Paese, l'obiettivo dichiarato è di approfittare della partnership con entità locali per ampliare la penetrazione di mercato e raggiungere nuovi target clientelari grazie alla profonda conoscenza del settore e competenza manageriale di Roscheck.
L'annuncio sottolinea l'intenso focus di Audi sul rafforzamento della propria presenza in Cina, mercato notoriamente competitivo ed in continua espansione, in cui le prestazioni aziendali si intrecciano inevitabilmente con le sfide della mobilità globale e del crescente appello alle innovazioni sostenibili nel settore dei trasporti.
Roscheck alla guida di Audi Cina
Succede a Jurgen Unser da aprile 2024
Parigi, Francia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue