Press
Agency

A2A vuole posare 4000 colonnine in due anni

L'annuncio da parte dell'ad Renato Mazzoncini

L'operatore A2A, la società multiservizi italiana attiva nei settori ambiente, energia e mobilità sostenibile, ha comunicato che punta ad installare 4000 colonnine di ricarica per auto elettriche in due anni. Si tratta di dispositivi compatti di ultima generazione denominati "City Plug" (potenza 7 Kw), che consentono di effettuare il rifornimento di energia senza limiti di tempo. 

Questo nuovo modello "non richiede uno stallo dedicato, né fissa il tempo limite di occupazione come avviene oggi per ogni altra colonnina in Italia. Andiamo incontro alle esigenze dei cittadini. In ambito urbano la necessità non è quella della ricarica veloce, con l'onere di scollegare e spostare il veicolo dopo una o due ore, ma di lasciare l'auto parcheggiata la sera e trovarla carica la mattina, o lasciarla posteggiata all'inizio della giornata lavorativa e trovarla carica alla fine", afferma l'amministratore delegato Renato Mazzoncini

Il maxi piano è stato annunciato in questi giorni a Milano, in occasione dell'inaugurazione delle prime colonnine di ricarica "City Plug", avvenuta lunedì 15 gennaio alla presenza del sindaco Giuseppe Sala. L'obiettivo di A2A è quello di posare 2000 infrastrutture in 285 stazioni.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue