Press
Agency

A Milano arrivano altri bus elettrici

Adesso Comune punta a conversione tassisti alle auto a batteria

Aggiudicata a Milano una gara da 205 milioni di Euro per la fornitura di 260 bus elettrici. Questi si andranno ad aggiungere ai 250 già operativi, su un totale di 1200 mezzi presenti nella flotta dell'Azienda trasporti milanesi (Atm), la società municipalizzata che gestisce il servizio di trasporto pubblico su gomma e ferro nella città metropolitana. Quelli ibridi sono oggi circa 290. L'azienda punta ad avere tutti mezzi a batteria entro il 2030. 

Il bando rientra nel piano comunale denominato "Full electric", che prevede la modernizzazione del parco auto circolante, con un traguardo intermedio che prevede la sostituzione di metà della flotta di autobus Atm, ovvero 600 mezzi, che verrà convertita all’alimentazione elettrica entro il 2026. Ad oggi il 70% del trasporto pubblico locale a Milano è alimentato da fonti rinnovabili. 

Il Comune vuole adesso incentivare il passaggio dei tassisti all'elettrico. Oggi infatti sono meno di 100 le vetture 100% a batteria su un totale di 4855 mezzi (3482 ibride, 1062 diesel). Una spinta al ricambio dei mezzi verrà data presto attraverso il bando per l'assegnazione di 450 nuove licenze. La gara prevede, per l'appunto, che i conducenti di auto bianche utilizzino veicoli a basso impatto ambientale.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue