Press
Agency

Guardia costiera. Barchino alla deriva area maltese: proseguono le ricerche

Diversi le unità impiegate con mezzi navali, aerei ed assetti

Si sono svolte in questi giorni le ricerche di un barchino alla deriva, verosimilmente proveniente dalle coste libiche, con circa 40 persone a bordo, avvistato in area di responsabilità Sar maltese, il 12 gennaio scorso, da un mezzo aereo Frontex.

Dal momento dell’avvistamento, diversi sono stati i mezzi impiegati nelle attività di ricerca svolte sotto il coordinamento delle autorità maltesi e dell’Italian Marittime Rescue Coordination Centre, ciascuno per le proprie aree di responsabilità.

Le mirate ricerche sono state eseguite in questi quattro giorni in modo continuativo e hanno visto l’impiego di mezzi navali della Guardia costiera, della Guardia di finanza, ma anche di mezzi aerei Frontex ed assetti maltesi.

Al momento non è stato individuato il barchino segnalato, né ulteriori elementi in mare riconducibili al natante o ai suoi occupanti.

Le ricerche proseguono nell’ambito delle attività di pattugliamento svolte nell’area da tutti gli assetti navali ed aerei nazionali ed internazionali presenti. Continua ad essere trasmesso il messaggio satellitare di allerta a tutte le unità mercantili in transito nell’area, per l’eventuale avvistamento del barchino.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue