Press
Agency

Mit e sicurezza sui treni: pronti a partire su tredici linee

Entro fine mese triplicati i controlli di Fs Security

La Fs Security, società per la sicurezza nelle stazioni e sui treni, voluta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, è pronta a triplicare.

Entro fine mese saranno 13 le linee monitorate dagli operatori della sicurezza, tra nord, centro e sud, in accordo con Rfi (Rete ferroviaria italiana) e Trenitalia, con una particolare attenzione alle stazioni di media grandezza e sulla base di studi di esperti in relazione alle evidenze storiche relative ad episodi di violenza o di illegalità.

La sperimentazione iniziata a novembre scorso su quattro linee ferroviarie di Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania, ha portato a risultati molto interessanti: una media di 500 treni al giorno controllati, più di 40 stazioni presidiate, 140 operatori impegnati giornalmente. Sono state allontanate oltre 27.700 persone, elevate 160 sanzioni, oltre 1300 “portoghesi” intercettati e regolarizzati in un mese. 

La società prevede anche, a breve, il potenziamento del personale di vigilanza con l’ingresso di 1500 addetti a livello nazionale.

Collegate

Fs Security: potenziati servizi a bordo treno e stazioni su 13 linee in Italia

Da oggi attività, iniziata in via sperimentale in 4 Regioni, estesa su tutto territorio nazionale

Potenziati i servizi di security a bordo treno e nelle stazioni di 13 linee ferroviarie dal nord al sud d’ItaliaDa oggi Fs Security, società del Gruppo Fs Italiane, ha esteso la rimodulazione delle at... segue

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue