Press
Agency

Ascesa del turismo nautico in Italia

Il fiorente mercato dei superyacht

Il settore dei trasporti nautici italiani sta vivendo una fase di espansione notevole, con un'ascesa costante del fatturato, che ha raggiunto i 7,3 miliardi di Euro. Tale incremento è frutto di strategie aggressive nei mercati globali e di una diversificazione attenta, mirata a superare ostacoli di natura macroeconomica. Gli Stati Uniti rappresentano il mercato di riferimento primario, ma nonostante ciò, il comparto italiano dimostra una notevole tenuta.

La supremazia italiana si evidenzia nel campo dei superyacht, con il 50% della produzione mondiale contrassegnata dal tricolore. Questo segmento appare in notevole salute, con un portafoglio ordini che si estende in avanti fino al 2027.

Tuttavia, il panorama si presenta sfaccettato, con una distinzione netta tra la produzione di lusso e quella dedicata ad un turismo nautico più "popolare", attualmente in fase di maggiore difficoltà. I problemi si riscontrano soprattutto nel mercato interno, dove la domanda è meno vivace.

Nonostante le sfide, le politiche di supporto sono ben orientate verso il rafforzamento del settore. Iniziative quali il piano per la rottamazione dei motori marini e l'ammodernamento delle infrastrutture portuali testimoniano l'intento di sostenere ed incentivare la nautica.

Questa la panoramica di Marina Stella, direttore generale di Confindustria Nautica, nell'ambito di un convegno sul turismo nautico inserito nel Forum internazionale del turismo italiano tenutosi a Genova con la collaborazione de "Il Sole 24 Ore" e Regione Liguria. L'obiettivo è quello di promuovere un'innovazione costante e soluzioni sostenibili per il progresso del settore turistico marittimo.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue