Press
Agency

Romagna: 5000 Euro di multe per uso cellulare alla guida

Bilancio campagna controlli su strade ed autostrade bolognesi

Usare il cellulare mentre si guida costa caro. Basta chiedere ai 43 automobilisti "pizzicati" con il telefonino all'orecchio lunedì scorso in Emilia Romagna. La Polizia stradale ha comminato multe per quasi 5000 Euro e decurtato 215 punti dalla patente in un giorno di controlli. È il bilancio di una campagna portata avanti dagli agenti sulla tangenziale e nei tratti autostradali del nodo di Bologna.

"Alcuni utenti sono rimasti sorpresi dall'apprendere che fosse vietato tenere in mano il cellulare durante la guida per effettuare una conversazione con il vivavoce dell'apparecchio. Tra le tante scuse accampate per giustificarsi: dover impostare il navigatore del telefonino, improvvisi guasti del bluetooth o la necessità di rispondere a chiamate importantissime".

I controlli sono stati svolti dalle pattuglie della sezione Polstrada di Bologna e della sottosezione di Altedo-Malalbergo. Gli agenti, coordinati dal dirigente Gianfranco Martorano, sono stati impegnati in una serie di controlli mirati, che hanno portato all'individuazione di 43 automobilisti indisciplinati, sorpresi ad utilizzare lo smartphone. Quasi il 70% degli incidenti stradali nazionali è causato dell'utilizzo del telefonino alla guida.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue