Press
Agency

Automotive: Valeo licenzia 1150 lavoratori

Bellanger (Force ouvrière): "Siamo preoccupati per siti dedicati ad auto con motore a combustione interna"

Il costruttore di automobili francese Valeo, specializzato nella produzione di componentistica per veicoli, ha annunciato oggi il taglio di 1150 posti di lavoro in tutto il mondo, sui 109.900 impiegati a livello globale. I licenziamenti riguardano per lo più posizioni impiegatizie. Si tratta di una mossa derivante dalla fusione di alcune unità aziendali che si occupano dello sviluppo di pezzi per vetture ibride ed elettriche. 

"Temiamo che il 2024 sarà un anno molto buio. Cosa succederà ai siti dedicati alle auto con motore a combustione interna? Siamo molto, molto preoccupati", ha dichiarato Bertrand Bellanger, del sindacato francese Force ouvrière (FO). I rappresentanti dei lavoratori denunciano che la società sta creando "ulteriore incertezza" sul futuro del personale, dopo il recente annuncio del trasferimento di alcune produzioni in Turchia.

L'obiettivo dell'azienda è quello di "rafforzare la competitività". Un portavoce della società ha specificato che circa 735 posti di lavoro saranno tagliati in Europa, di cui 235 in Francia. Il piano, presentato mercoledì 17 gennaio ai sindacati, prevede misure di sostegno per i lavoratori licenziati. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue