Press
Agency

Ribasso record per E-Auto in risposta ai mercati

Sconti aggressivi per veicoli elettrici

La cessazione degli incentivi governativi in Germania ha innescato un'ondata di ribassi significativi nel settore delle vetture elettriche. Fonti autorevoli, tra cui il quotidiano economico "Handelsblatt" rilevano come colossi del calibro di Bmw, Volkswagen e Mercedes siano spinti a proporre notevoli sconti per mantenere il proprio posizionamento competitivo di mercato. Il gigante Volkswagen, ad esempio, sta attuando riduzioni fino a 7700 Euro sui modelli come ID.4 e ID.5, secondo quanto riportato dal giornale. Anche il gruppo Dacia, affiliato alla francese Renault, sta attuando una strategia di riduzione dei prezzi che arriva a 10.000 Euro.

Negli echeloni più alti del segmento elettrico, assistiamo ad uno scenario simile: Tesla, con la sua aggressiva politica di sconti, sta incrementando la pressione sui marchi premium tedeschi come Mercedes, Bmw ed Audi. Queste manovre di mercato sono parzialmente attribuite alla fine dei finanziamenti statali, ma anche ai limiti infrastrutturali che ancora frenano il comparto elettrico, in particolare per quanto riguarda le stazioni di ricarica.

Insieme alla prevista eliminazione delle auto a combustione interna nel contesto europeo, questi eventi stanno spingendo l'industria automobilistica tedesca verso un cambiamento radicale di paradigma senza precedenti, con effetti tangibili nelle strategie ed operazioni di aziende di riferimento come Bmw ed Audi. La transizione verso l'elettrificazione continua ad evolvere sotto il peso di contesti economici e strutturali sfidanti.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue