Press
Agency

Urso (Mimit) enfatizza la rinascita dell'auto nazionale

Le dichiarazioni del ministro durante un intervento a Potenza

Il ministro dell'Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha evidenziato l'urgenza di riformulare l'approccio attuale all'industria automobilistica nazionale durante un intervento a Potenza. Sottolineando il declino osservato negli anni recenti, con un calo della produzione nazionale a vantaggio di una delocalizzazione verso l'estero, Urso ha indicato che la sua presa di posizione nei confronti del Governo e della multinazionale Stellantis è stata chiara fin dagli albori del suo mandato.

Urso ha annunciato la costituzione di un gruppo di lavoro che si impegnerà nell'imminente futuro su diverse sessioni volte a discutere e definire le strategie di produzione di Stellantis, su base impianto per impianto. Saranno analizzati gli incrementi delle linee produttive e le possibili conseguenze sull'indotto ed il mercato del lavoro.

Alle discussioni parteciperanno inoltre i delegati delle associazioni dell'automotive italiano, con l'intento di creare un dialogo costruttivo e delineare i progetti a lungo termine. L'ambizione dichiarata è quella di rilanciare in modo significativo i volumi produttivi fino a raggiungere la soglia simbolica di un milione di veicoli Stellantis fabbricati in Italia, dando così una svolta alla tendenza attuale.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue