Il contesto economico attuale mette in luce un rilevante incremento nelle tariffe di affranchimento delle navi, il quale sta influenzando direttamente i costi operativi nel settore del trasporto marittimo. Tale impatto si ripercuote inevitabilmente sulla catena di approvvigionamento globale, con potenziali conseguenze sull'inflazione dei beni al consumo.
Secondo le considerazioni espresse da Giuliano Galluccio, rappresentante di Uiltrasporti con incarichi specifici in ambito marittimo e portuale, in un'intervista con "Adnkronos/Labitalia", l'industria navale sta facendo fronte a una serie di rialzi di costo che, in assenza di interventi regolatori, finiranno per gravare sul consumatore. Le stime dell'Istat già anticipano un'ascesa fino all'1,5% per il prossimo anno.
Galluccio evidenzia la natura trasmissiva di questi incrementi tariffari, che vedono gli armatori trasferire i maggiori oneri direttamente a carico del valore delle merci trasportate. Di conseguenza, il prezzo dei prodotti finiti subirà un innalzamento, con una pressione rilevante sull'indice dei prezzi al consumo.
Ciò si traduce in una situazione critica per i porti italiani, i quali funzionano come nodi cruciali nel commercio marittimo. La crisi persistente nel Mar Rosso aggrava ulteriormente lo scenario, con potenziali implicazioni di lungo termine sul commercio internazionale e sull'economia interna.
La situazione merita un'analisi approfondita, non solo per mitigare l'impatto immediato sui consumatori, ma anche per stabilire strategie mirate a salvaguardare la competitività dei porti nazionali nel panorama del trasporto marittimo globale.
Rincari navali ed impatto su inflazione
Costi di navigazione sull'economia
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac
La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1
La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian
L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti
È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue