Press
Agency

Base aeromobili GC Catania: addestramento salvataggio in acque marine fluviali ed alluvionali

Conclusosi oggi il primo corso iniziato il 14 gennaio

Nell'ambito delle missioni cruciali della Guardia costiera (GC), il costante addestramento e la preparazione dei suoi soccorritori si rivelano di fondamentale importanza. Riflettendo sugli interventi effettuati si è reso necessario aggiungere un ulteriore e fondamentale tassello alla competenza e determinazione degli equipaggi di volo. Tra il 14 ed il 19 gennaio 2024 si è tenuto il primo corso di addestramento al salvataggio in acque marine, fluviali ed alluvionali. Questo corso si è distinto per la sua intensità e per l'approfondita copertura di competenze cruciali nel salvataggio in mare ed in acque fluviali ed alluvionali, in un periodo denso di attività teoriche e pratiche. 

Gli 11 aerosoccorritori marittimi hanno affrontato una serie di attività, ognuna volta ad affinare abilità e tecniche specifiche indispensabili in scenari operativi come quelli fluviali ed alluvionali. Questo corso, di ulteriore specializzazione, rappresenta un'importante pietra miliare nel percorso professionale degli aerosoccorritori marittimi assegnati ai Reparti volo della Guardia costiera.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue