Press
Agency

Lombardia: primi finanziamenti per progetti di sviluppo Italia-Svizzera

Interessate le province di Como, Lecco, Varese e Sondrio

Dal 15 gennaio al 15 aprile 2024 è aperta la possibilità di presentare progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera sul primo bando del Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027, mediante l'attivazione della prima finestra di finanziamento.

L'area di cooperazione su cui dovranno insistere le attività progettuali corre lungo i 750 km di confine tra Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Alto Adige ed i cantoni Vallese, Ticino e Grigioni.

I progetti di cooperazione transfrontaliera potranno riguardare i seguenti temi:

rafforzamento e sviluppo di capacità di ricerca, innovazione, tecnologie innovative;

prevenzione rischi naturali e cambiamento climatico, diminuzione dell'inquinamento, tutela della biodiversità;

mobilità sostenibile, integrazione e rafforzamento di reti di trasporto intermodali e sostenibili;

inclusione sociale, accesso ai servizi sociosanitari, assistenza sul territorio di persone fragili;

cultura e turismo;

cooperazione amministrativa ed istituzionale nelle regioni di confine.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue