Press
Agency

Lombardia: primi finanziamenti per progetti di sviluppo Italia-Svizzera

Interessate le province di Como, Lecco, Varese e Sondrio

Dal 15 gennaio al 15 aprile 2024 è aperta la possibilità di presentare progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera sul primo bando del Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027, mediante l'attivazione della prima finestra di finanziamento.

L'area di cooperazione su cui dovranno insistere le attività progettuali corre lungo i 750 km di confine tra Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Alto Adige ed i cantoni Vallese, Ticino e Grigioni.

I progetti di cooperazione transfrontaliera potranno riguardare i seguenti temi:

rafforzamento e sviluppo di capacità di ricerca, innovazione, tecnologie innovative;

prevenzione rischi naturali e cambiamento climatico, diminuzione dell'inquinamento, tutela della biodiversità;

mobilità sostenibile, integrazione e rafforzamento di reti di trasporto intermodali e sostenibili;

inclusione sociale, accesso ai servizi sociosanitari, assistenza sul territorio di persone fragili;

cultura e turismo;

cooperazione amministrativa ed istituzionale nelle regioni di confine.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue