Press
Agency

Usa: Panasonic blocca costruzione terza fabbrica

Si concentra su aumento produttività in stabilimenti esistenti

Il management della società tecnologica giapponese Panasonic Energy ha comunicato che il suo obiettivo per il 2024 è quello di concentrarsi sull’aumento della produttività di batterie per auto elettriche. Un annuncio che fa pensare che il fornitore di accumulatori per vetture americane Tesla potrebbe rimandare la costruzione di una terza fabbrica in Nord America, a causa del fatto che la domanda di veicoli a batteria si è raffreddata. 

La decisione verrà presa solo "quando sarà il momento giusto. Continuo a dire alla gente che dobbiamo pensare a fondo all'aumento della produttività prima di aprire una terza sede", ha dichiarato l'amministratore delegato di Panasonic Holdings, Yuki Kusumi, intervistato dall'agenzia di stampa britannica "Reuters". 

La decisione finale sulla costruzione della nuova fabbrica in Oklahoma dovrebbe arrivare entro la fine di marzo. Panasonic ne ha già una Nevada e ne sta realizzando una in Kansas: in quest'ultima prevede di potenziare la produzione da 80 a 200 gigawattora (GWh) all’anno. Anche altre case automobilistiche competitor, tra cui le americane General Motors e Ford (FN), hanno ridimensionato i piani di espansione del business di batterie. 

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue