Press
Agency

Compagnia Cma Cgm introduce costi extra

Questi supplementi si aggiungono ad altri annunciati solo quattro giorni fa

La compagnia di navigazione francese Cma Cgm, specializzata nel trasporto e nella spedizione di container, ha annunciato ieri l'introduzione di nuovi costi supplementari per il trasporto di merci: 150 dollari a container per i grossi carichi che possono creare congestione portuale; 100 dollari a container come extra in caso di contenitori semi-vuoti. Una scelta determinata anche dall'aumento di costi dopo l'inizio della crisi del Mar Rosso.

Si tratta di una decisione che ha un duplice obiettivo: decongestionare i porti, fenomeno quest'ultimo che sta impattando sulle tariffe delle compagnie marittime; incidere sulla disponibilità dei container per il trasporto di merci. Questi supplementi si aggiungono ad altri annunciati solo quattro giorni fa. 

Il supplemento Port Congestion Surcharge (Pcs) di 150 dollari a container entrerà subito in vigore in alcuni porti africani, mentre si inizierà il 22 febbraio 2024 negli Stati Uniti, in Canada e nell'America Latina. Invece, l'extra Empty Equipment Imbalance (Eei) di 100 dollari sui carichi vale per i traffici dalla Turchia a tutti i porti dell’Africa occidentale a partire dal 23 gennaio 2024. 

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue