Press
Agency

Pininfarina lancia programma certificazione vetture classiche

I dati di produzione sono relativi a quattro decenni -VIDEO

Pininfarina presenta il suo nuovo programma di valorizzazione delle vetture classiche: "Pininfarina Classiche". Un'iniziativa rivolta agli appassionati e ai collezionisti del marchio, che sottolinea l'impegno dell'azienda nella conservazione e valorizzazione del suo ricco patrimonio storico automobilistico ed industriale.

Il programma certifica, attraverso attestati ufficiali, le auto classiche (incluse le cosiddette “youngtimer”) disegnate e prodotte negli stabilimenti nel corso degli anni.

Il nuovo servizio è reso possibile da un accurato processo di catalogazione dell'archivio storico Pininfarina, che ha richiesto circa due anni di inventariazione e catalogazione dei materiali, e l’introduzione di un software specializzato nella gestione degli archivi, avvalendosi della consulenza del dipartimento degli Studi storici dell'Università degli studi di Torino. 

I dati di produzione di alcune delle vetture più iconiche disegnate e realizzate, alla base della dichiarazione, sono prevalentemente concentrati su quattro decenni, da fine anni ‘50 sino a tutti gli anni ‘90. Oltre 50 modelli di vetture, riferiti a numerosi marchi automobilistici tra i più noti al mondo, hanno associata un’ampia documentazione storico-tecnica di dettaglio. In archivio sono inoltre presenti matricole di produzione relative a più di 700 mila vetture ed oltre 20 mila documenti di rilevanza storica, tra sketch, piani di forma, fotografie, schede e corrispondenza tecnica.

Grazie alle dettagliate informazioni a disposizione, il programma rilascia dichiarazioni di specifiche di produzione, associando al numero di telaio di ciascuna vettura informazioni esaustive come il mercato di destinazione, il modello ed il codice tipo, il colore esterno, le finiture interne, la data di uscita dagli stabilimenti Pininfarina, nonché i numeri di motore e di scocca del veicolo. 

Nella fase iniziale di lancio del servizio, disponibile da ora, Pininfarina Classiche rilascerà certificazioni per le prime vetture selezionate, tra cui l'Alfa Romeo Spider (Duetto) dal 1966 al 1993, la Fiat 124 Spider dal 1966 al 1982 e la Pininfarina Spider Europa e Volumex dal 1982 al 1985. Immediatamente a seguire, il programma sarà esteso a numerosi altri marchi e modelli.

Sotto, il video del programma: 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue