Press
Agency

Polo logistica: ancora più treni merci tra Germania ed Italia

Attivati nuovi servizi di TX Logistik tra Lubecca e Verona e potenziati quelli per Segrate

TX Logistik AG amplia i suoi servizi di trasporto-merci ferroviario intermodale tra la Germania e l'Italia. La società tedesca, parte del Polo logistica del Gruppo Fs guidato da Mercitalia Logistics, ha avviato un nuovo collegamento dal terminal Ctl di Lubecca a quello di Quadrante Europa di Verona con due viaggi andata e ritorno a settimana. I collegamenti partono da Lubecca il martedì ed il sabato e da Verona il sabato ed il giovedì ed impiegano circa 24 ore per coprire il percorso di circa 1240 chilometri via Monaco, Kufstein e Brennero.

 Aumentati da quattro a sei i collegamenti andata e ritorno tra il terminal Brg di Lubecca e Terminali Italia Milano-Segrate, nell'area metropolitana milanese. Un incremento dettato dall’elevata domanda registrata sulla tratta. Oltre alle partenze previste il martedì, mercoledì, venerdì e domenica da Lubecca e lunedì, martedì, giovedì e venerdì da Segrate, TX Logistik ha aggiunto all'orario le partenze di lunedì e giovedì da Lubecca e mercoledì e sabato da Segrate.

TX Logistik è responsabile della trazione sulle due tratte, utilizzando i propri macchinisti e moderne locomotive multisistema. Grazie all’utilizzo di rimorchi, semirimorchi, caricati attraverso il sistema Nikrasa, soluzione tecnologica innovativa per collocare su rotaia i semirimorchi non sollevabili attraverso una gru, container e contenitori cisterna, ogni treno può trasportare fino a 32 unità di carico. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue