Press
Agency

Umbria: scontro in aula su tagli a Tpl

Sindacati contro assessore Trasporti: "Ha fatto intendere che ci saranno 50-100 esuberi"

Presidio dei sindacati e dei lavoratori del settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) davanti a Palazzo Cesaroni, Perugia. Poi sono entrati in aula a seguire i lavori dell’assemblea legislativa della Regione Umbria. Duro l'attacco contro l’assessore ai Trasporti, Enrico Melasecche. Indice puntato contro il possibile licenziamento di alcuni dipendenti, ed in aula si è acceso dibattito politico. 

"L'assessore è uscito allo scoperto, confermando quello che come organizzazioni sindacali diciamo da tempo: la nuova gara su quattro lotti per il trasporto pubblico locale dell’Umbria potrà causare un taglio dell’attuale personale. Ha parlato di 50-100 lavoratori che, se non dovessero servire, saranno sacrificati, per non continuare ad indebitare la Regione", affermano in una nota le sigle Filt-Cgil e Faisa Cisal dell’Umbria. 

Oggi si è tenuto il settimo sciopero regionale di settore contro l’ipotesi di "spezzatino" del Tpl. L’assessore Melasecche ha risposto alle interrogazioni dei consiglieri di minoranza e "ha chiaramente fatto intendere che gli esuberi di personale ci saranno, così come la riduzione del numero di autobus in circolazione", hanno concluso i sindacati, che denunciano l'assenza di "ascolto da parte della Regione".

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue