Press
Agency

Germania: sei giorni di sciopero dei treni

Da oggi mercoledì 24 e fino a lunedì 29 gennaio 2024

Al via alle 2:00 di questa notte, mercoledì 24 gennaio 2024, uno sciopero di sei giorni che coinvolge i lavoratori della compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn. I treni passeggeri non saranno in servizio fino a lunedì 29 gennaio. I macchinisti chiedono modifiche agli orari di lavoro e agli stipendi. Ripercussioni anche sul traffico merci nell'intera Unione europea. È la mobilitazione più lunga degli ultimi dieci anni nel Paese. 

"Il traffico cargo europeo attraverso le Alpi, la Polonia o la Scandinavia, così come i porti marittimi in Olanda o in Belgio, saranno anch'essi colpiti", ha fatto sapere un portavoce della compagnia ferroviaria Deutsche Bahn, precisando che alcuni convogli merci avevano già interrotto le attività alle 18:00 di ieri sera. Previsti disagi in tutta Europa: la Germania è infatti uno snodo importante: sei corridoi cargo europei su dieci passano attraverso il Paese. 

Lo sciopero è indetto dal sindacato Gdl (Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer) e interesserà i servizi passeggeri ed i treni merci gestiti dalla Deutsche Bahn. Circa l'80% dei convogli a lunga percorrenza sono stati cancellati. Notevoli disagi anche sui treni regionali: pendolari ed altri viaggiatori faticano a trovare alternative come bus, auto a noleggio o collegamenti aerei.

Collegate

Sciopero dei treni in Germania

Braccia incrociate per lavoratori compagnia Deutsche Bahn

Proclamato uno sciopero del trasporto ferroviario in Germania per la giornata di giovedì 7 marzo 2024. Una giornata non casuale in cui la compagnia ferroviaria statale Deutsche Bahn annuncerà gli ultimi r... segue

Fallito accordo fra sindacati e ferrovie tedesche

Si prospetta nelle prossime settimane una serie di scioperi

È fallita oggi la trattativa sindacale fra l'Unione tedesca dei macchinisti (Gdl, Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer) e la compagnia ferroviaria statale Deutsche Bahn. Ad interrompere i negoziati s... segue

Sciopero ferroviario Germania: cosa succede

Treni più lunghi nelle fasce di garanzia, bus sostitutivi in città

Paralizzati i trasporti negli hub ferroviari tedeschi di Berlino, Monaco, Francoforte, Colonia ed Amburgo. Lo sciopero di sei giorni indetto in Germania dal sindacato Gdl (Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer)... segue

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue