Press
Agency

Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: "Gruppo strategico per occupazione ed economia del Paese"

Il comunicato stampa emesso dal segretario nazionale del sindacato

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl, rende noto in un comunicato-stampa che: "Il Gruppo Stellantis ha prodotto 753.000 veicoli nel 2023 in Italia e c’è un impegno preciso a salire ad un milione dei veicoli e proprio in questi giorni è in corso un confronto tra le organizzazioni sindacali, Stellantis, la filiera della componentistica, le Regioni ed il Mimit (ministero Imprese e Made in Italy) per definire la strategia complessiva, le risorse e gli impegni dentro un accordo di sviluppo del settore dell’auto. Stiamo recuperando il tempo perso in questi anni, mentre altri Paesi in Europa hanno concretizzato interventi a sostegno del settore dell’auto dentro la transizione green e tecnologica. 

Nel gruppo lavorano in Italia 47.000 lavoratori a cui si aggiunge una filiera della componentistica che per il 60% è legata alle produzioni del Gruppo e rappresenta, numeri alla mano, una realtà industriale importante e strategica per il nostro sistema industriale. Bisogna evitare che diventi oggetto di diatriba della polemica politica. E’ necessario invece chiedere impegni precisi rispetto agli investimenti negli stabilimenti italiani e all'assegnazione di nuove produzioni del Gruppo.

Per quanto riguarda gli incentivi, la politica degli annunci ha influito negativamente sulle vendite di alcuni veicoli che potranno beneficiare di questi vantaggi. Non bisogna annunciarli ma metterli in cantiere subito perché siano un volano per il settore. Per quanto ci riguarda gli incentivi sono fondamentali per alimentare le produzioni e sostenere anche la domanda di auto elettriche ma necessitano anche di ulteriori investimenti sulla rete di ricarica elettrica, come pure il tema di come rendere competitivi gli stabilimenti, a partire dal costo dell'energia che è il doppio rispetto ad altri Paesi ed aumentare la produzione e accompagnare la crescita di competenze dei lavoratori con la formazione".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue