Press
Agency

Livorno: sciopero dei lavoratori marittimi

Presidio di protesta convocato oggi da Cgil, Cisl e Uil davanti a Prefettura

Protesta questa mattina, mercoledì 24 gennaio, dei lavoratori marittimi davanti alla Prefettura di Livorno. La mobilitazione è stata indetta dalle segreterie nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti per protestare contro il provvedimento della Legge di bilancio approvata dal Parlamento, che prevede la decurtazione del 60-75% dell’indennità di malattia. Contro questa decisione è stato organizzato un presidio dalle ore 10:00 alle 12:00. 

"Occorre inoltre sottolineare che sulle lavoratrici e sui lavoratori marittimi già grava, in caso di malattia, un recupero salariale che risulta incapace di offrire adeguate garanzie considerato anche che la stessa indennità non viene mai erogata in tempi certi", spiegano in una nota le sigle Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti. 

"Da parte del Governo -concludono- è pertanto assolutamente necessario un ripensamento che porti ad annullare un provvedimento che oltretutto potrebbe arrivare a minare la sicurezza sul lavoro dei marittimi. Chiediamo maggiore attenzione nei confronti di donne ed uomini che lavorano in un settore strategico e vitale per il Paese".

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue