Press
Agency

"Vogliamo produrre in Italia un milione di auto l'anno"

L'annuncio del premier Giorgia Meloni oggi nel question time in Parlamento

Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha annunciato la volontà del suo Esecutivo di "tornare a produrre in Italia almeno un milione di veicoli l'anno". Lo ha dichiarato oggi nel corso del question time alla Camera dei deputati, rispondendo ad un'interrogazione riguardante il Gruppo Stellantis, accusato dalla premier di avere delocalizzato la produzione. 

"Se si vuole vendere un'auto sul mercato mondiale pubblicizzandola come gioiello italiano, allora quell'auto deve essere prodotta in Italia: questa è un'altra questione che noi intendiamo porre, queste sono le regole con l'attuale Governo e valgono per tutti. Il Gruppo Fiat ed i marchi italiani collegati rappresentano una parte molto importante della storia industriale nazionale, in termini occupazionali e di ricchezza prodotta, un patrimonio economico che merita la massima attenzione. Questo significa anche avere il coraggio di criticare alcune scelte del management, spesso nell'indifferenza generale", ha aggiunto il premier. 

"Penso allo spostamento della sede legale e fiscale" di Stellantis "fuori dall'Italia o alla fusione che celava un'acquisizione francese dello storico Gruppo italiano: tanto che oggi -prosegue Meloni- nel consiglio di amministrazione di Fca siede un membro del governo francese, non è un caso se le scelte industriali della società tengono maggiormente in considerazione le istanze di Parigi rispetto a quelle di Roma".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue