Press
Agency

Trenord-Fnm: sui binari primo treno alta frequentazione rinnovato

Piano revamping interno ed esterno di 34 convogli flotta lombarda entro 2025, investimento oltre 60 milioni

Più tecnologia a servizio di passeggeri e personale, maggiore comfort del viaggio, sostenibilità di processi e componenti: questi i princìpi che ispirano il piano di rinnovo radicale di 34 Taf (Treni ad alta frequentazione) della flotta lombarda, avviato da Fnm (Ferrovie nord Milano) e Trenord nel 2023 con termine previsto entro il 2025, a fronte di un investimento complessivo che supera i 60 milioni di Euro. 

Gli interventi prevedono il rinnovo di sistemi ed impianti, la sostituzione di arredi interni, l’applicazione di una livrea che riprende i colori di quella disegnata per i nuovi treni "Caravaggio", "Donizetti", "Colleoni". La sostenibilità di operazioni e componenti è un obiettivo cardine del progetto: ne sono esempio i nuovi sedili, realizzati recuperando e riciclando materiali di quelli dei precedenti arredi, nel segno dell’economia circolare. 

Il revamping doterà i convogli Taf, realizzati fra il 1996 ed il 2002, di caratteristiche e funzionalità utili per garantire la permanenza in servizio per altri dieci anni.

Il primo Taf completamente rinnovato è stato presentato oggi a Milano-Cadorna, alla presenza di Franco Lucente, assessore ai Trasporti e mobilità sostenibile di Regione Lombardia, e di Gianantonio Arnoldi, vicepresidente di Fnm. Ad illustrare gli interventi è stato Stefano Gervasini, direttore tecnico di Trenord. 

L’appuntamento è stato occasione per fare il punto sul piano di immissione dei nuovi treni destinati al servizio ferroviario lombardo: oggi circolano 144 convogli; saranno 214 entro il 2025.

Collegate

Lombardia (2): 45 nuovi treni entro il 2024

L'annuncio dell'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente

L'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente, ha annunciato oggi che entro il 2024 saranno messi in servizio 45 nuovi treni. A questi si aggiungono 34 convogli ad alta frequentazione (TAF)... segue

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue