Press
Agency

Sindaco Sala critico su limiti a 30 km/h

Preoccupazioni a Milano sulla direttiva ministro

Il primo cittadino di Milano, Giuseppe Sala, ha espresso perplessità circa la direttiva promulgata dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, riguardante l'introduzione delle zone a 30 km/h nelle aree urbane. Durante un intervento al Forum del Welfare comunale, Sala ha evidenziato la propria preoccupazione per l'apparente politizzazione legata agli autovelox, sottolineando le sfide logistiche che Milano affronta nel far rispettare i limiti di velocità senza l'ausilio di sistemi di rilevamento automatici.

Il sindaco ha messo in luce la problematicità dell'implementazione di controlli manuali dati dal possibile divieto di impiego degli autovelox per velocità inferiori a 50 km/h, suggerendo che l'Associazione nazionale comuni italiani (Anci) avanzi tale questione in dialogo con il ministro Salvini.

Inoltre, Sala ha dialogato con il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, raccogliendo impressioni generalmente favorevoli sulla direttiva. Il modello milanese, che ha già visto l'istituzione di ordinanze corrispondenti, sembra pertanto non essere impattato negativamente dalla direttiva. Infatti, Sala conferma che l'intento dell'amministrazione comunale è quello di procedere nell'attuazione di limiti a 30 km/h, soprattutto in prossimità di aree sensibili come scuole e parchi, coerentemente con la direzione intrapresa dalla direttiva in questione.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue