Press
Agency

Innovazione in mobilità a Genova

Viceministro Rixi supporta sistema

Edoardo Rixi, viceministro dei Trasporti, ha manifestato un solido supporto verso l'implementazione di un sistema di moving walkway per facilitare il transito tra l'aeroporto "Cristoforo Colombo" e la nuova stazione ferroviaria. In una recente dichiarazione ha sottolineato l'impegno ad assicurare il finanziamento necessario per il progetto, sottolineando la sua efficacia logistica nel potenziare le operazioni aeroportuali. L'opzione presentata si propone come una soluzione meno onerosa rispetto ad alternative precedenti, come il people mover.

Questo progetto rappresenta un'importante leva per il rafforzamento della connettività tra le infrastrutture di trasporto della regione, coinvolgendo non solo l'aeroporto ma anche i porti di Genova e Savona. Il Governo si è quindi detto pronto a velocizzare il processo di finanziamento per rendere operativa questa iniziativa strategica nei tempi più brevi possibili.

A Genova, il disegno prevede una sinergia diretta tra la stazione ed il Ponte dei Mille. Nel settore ponente, in particolare nell'area operativa della Costa Crociere, l'obiettivo è quello di ottimizzare l'accoglienza dei passeggeri, consentendo un accesso più diretto ed agevole alla nave. Il progetto è attualmente al centro di una valutazione tra due opzioni: il prolungamento dei binari ferroviari fino alla banchina o la costruzione di una passerella mobile di 300 metri che porterebbe i viaggiatori sino al terminal crociere.

Proprio quest'ultima soluzione sembra guadagnare la preferenza di Rixi, che la descrive come "meno complicata" e quindi presumibilmente più efficiente e rapida da implementare. Con il sostegno del viceministro, quindi, si prevede che la sinergia intermodale nell'area di Genova e Savona possa raggiungere nuovi standard di efficienza e vantaggio competitivo.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue