Press
Agency

Assoluzione in appello per utente Trenord

Revocata condanna per sfogo on-line

In una recente svolta giuridica, la Corte d'appello di Milano ha assolto un passeggero che aveva precedentemente ricevuto una condanna di primo grado per diffamazione. Il motivo dell'accusa era stato uno sfogo su Facebook nei confronti dell'amministratore delegato di Trenord, Marco Piuri, riguardo ai ritardi nel rimborso degli abbonamenti. L'episodio risale al 30 novembre 2020, in un periodo in cui molti abbonamenti non venivano utilizzati a causa della pandemia di Covid-19.

La situazione era di chiaro disagio per l'utente identificato come MM, che attendeva da tempo il rimborso del proprio abbonamento annuale, del valore di 1039 Euro. Frustrato dalla lunga attesa e dalla burocrazia, MM aveva espresso la sua esasperazione in un post molto diretto, che era stato interpretato come offensivo nei confronti di Piuri.

Tuttavia, i giudici d'appello hanno riconosciuto la legittimità dell'esasperazione del cittadino, a fronte della mancanza di risposte concrete da parte della compagnia di trasporti e hanno considerato il fatto che il trattenimento dei rimborsi da parte di Trenord senza spiegazioni valide costituisca un'azione veritiera.

Inoltre, hanno evidenziato l'interesse pubblico della questione, che tocca la vita quotidiana di un'ampia base di utenza. La Corte ha interpretato il post di MM come un'espressione di frustrazione piuttosto che un attacco alla reputazione dell'ad o dell'ente. In conclusione, la Corte ha enunciato che manifestare disappunto, nei limiti della ragionevolezza, nei confronti dei servizi di Trenord è giustificabile e talvolta anche scusabile.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue