Press
Agency

Porto Viareggio: chiesto incontro in Regione

Del Ghingaro (sindaco): "Mesi di mancato lavoro pescatori, anni di proteste"

Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro attacca l'Autorità portuale regionale e la Regione Toscana dopo gli incidenti occorsi a due pescherecci nella notte di lunedì 8 gennaio. I due enti sono ritenuti responsabili dell'inadeguato dragaggio negli ultimi anni, che ha causato i sinistri. Ciò ha provocato le proteste da parte degli armatori, dei pescatori e degli operatori ittici del territorio, che hanno chiesto certezze per continuare a lavorare. 

"Di settimane di problemi, di mesi di mancato lavoro dei pescatori, di anni di proteste del sindaco, che rimane? Niente. Solo tanta sabbia all'imboccatura del porto. Insieme al peschereccio 'Milù' è naufragata la politica regionale. Là davanti al molo di Viareggio, insabbiato non c'era solo uno scafo, ma anche la macchina burocratica arrugginita e non funzionante dell'autorità regionale, responsabile dal 2012 dell'area portuale di Viareggio", è il commento del primo cittadino. 

Il peschereccio "Milù" di 15 metri era andato ad urtare contro gli scogli all'imboccatura del porto: sotto accusa un banco di sabbia. Illesi i quattro membri d'equipaggio, ma gravissimi i danni riportati dall'imbarcazione, che ha rischiato di affondare. I pescatori hanno chiesto alla Regione Toscana di aprire un tavolo di crisi per il porto di Viareggio, in quanto malgrado un recente dragaggio, a causa dell'insabbiamento sono riusciti a lavorare una decina di giorni da novembre. Incontro sollecitato dal sindaco Del Ghingaro

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue