Press
Agency

Presentato il "Salone auto Torino 2024"

L'evento si svolgerà dal 13 al 15 settembre nel centro cittadino

Illustrato in queste ore il programma del Salone dell'auto di Torino edizione 2024. L'evento si svolgerà dal 13 al 15 settembre nel centro del capoluogo piemontese, con ingresso gratuito per il pubblico. Per l'occasione sarà celebrata la storia dell'automobilismo attraverso l'esposizione di carrozze, delle prime auto a motore di inizio '900, di capolavori del design degli anni '60 e '70, delle più recenti auto a basso impatto ambientale. 

"Abbiamo riunito gli elementi più appassionanti e suggestivi del sistema automobilistico in un unico format, in una sola passeggiata", spiega il presidente del salone automobilistico, Andrea Levy. Le vetture di Formula 1, le moto da competizione, i prototipi e le auto classiche più belle saranno protagoniste di sfilate ed eventi che si svolgeranno nel circuito dinamico tra piazza San Carlo, via Roma e piazza Castello. 

Previste aree test allestite in piazza Carlo Felice ed in piazza Castello, dove verranno ospitate tutte le tecnologie a basse emissioni sviluppate dalle principali case automobilistiche, messe a disposizione dei visitatori che potranno testarle sulle strade cittadine. Presenti varie supercar e prototipi, mentre i brand presenteranno alcune novità commerciali. 

Quando

Dove

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue