Press
Agency

Toyota sospende spedizione di alcuni veicoli

Ministero trasporti condurrà indagine su certificazione motori auto

Il Gruppo automobilistico giapponese Toyota ha dichiarato che sospenderà le spedizioni di alcuni modelli di veicoli. Tutto ciò dopo aver riscontrato alcune irregolarità condotte nei test di certificazione di tre modelli di motori diesel sviluppati dall'azienda affiliata Toyota Industries. È quanto emerso dal monitoraggio di uno speciale comitato investigativo. 

I motori interessati dalle irregolarità sono montati su 10 modelli venduti a livello globale: il pick-up Hilux, il suv Land Cruiser 300, il furgone Hiace, il suv Fortuner, il furgone Innova, il suv LX500D di Lexus (Gruppo Toyota). Il ministero dei trasporti nipponico condurrà un'indagine presso lo stabilimento di Toyota Industries a Hekinan, nella prefettura di Aichi, in Giappone, dove l'azienda produce motori automobilistici ed industriali. 

L'indagine di Toyota si era inizialmente concentrata sulle norme di certificazione relative alle prestazioni in termini di emissioni nocive dei motori di carrelli elevatori e macchine edili, in cui anche la commissione investigativa speciale ha confermato la presenza di illeciti. Successivamente è stato coinvolto anche il settore auto. La società ha affermato che cercherà di chiarire la questione alle autorità in modo approfondito. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue