Press
Agency

Trento: arrivano 13 nuovi treni

Provincia e Trenitalia firmano contratto di servizio per il decennio 2024-2033

La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato), azienda specializzata nella gestione del trasporto passeggeri, ha firmato un nuovo contratto con la Provincia autonoma di Trento per assicurare il servizio di movimentazione su ferro per il decennio 2024-2033. L'accordo, che vale complessivamente 254,4 milioni di Euro, prevede anche l'introduzione di 13 nuovi convogli ed il rinnovo di una stazione ferroviaria.

"Trenitalia sta investendo nel rinnovo del trasporto regionale più di un miliardo di euro all’anno: anche in Trentino ci saranno treni di nuova generazione che renderanno la flotta più giovane. A bordo ci sarà più spazio per biciclette e bagagli", ha spiegato il direttore generale di Trenitalia, Luigi Corradi.

"Non ci saranno aumenti tariffari. Vogliamo offrire a cittadini e turisti un servizio moderno ed efficiente", dichiara l'assessore provinciale ai trasporti, Mattia Gottardi. Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, aggiunge: l’intesa punta a "favorire importanti investimenti per una mobilità sempre più sostenibile ed avere grande attenzione a chi si sposta quotidianamente sulla ferrovia". 

L’accordo prevede la gestione di 13 nuovi treni lungo le linee del Brennero e della Valsugana, che garantiranno 88 corse giornaliere: lungo la linea del Brennero tre treni "Rock" a doppio piano da 1200 posti permetteranno un maggiore trasporto di passeggeri; sulla linea della Valsugana (che sarà elettrificata entro il 2026) sei treni "Pop" e quattro "Blues" elettrici sostituiranno quindici "Minuetto" attualmente presenti. In primavera inizierà il restyling della stazione di Trento.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue