Press
Agency

Chiarimenti su linea ferroviaria Pescara-Roma

Rfi attiverà punto informativo con incontri periodici fra tecnici e soggetti interessati da espropri

Il sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, alla guida del comune in provincia di Pescara, in Abruzzo, ha chiarito il meccanismo degli espropri dei terreni per avviare i lavori per il raddoppio della linea ferrovia Pescara-Roma: gli immobili di via Barbanera, via Staccioli e traverse "non saranno demoliti, né espropriati", ha dichiarato, rassicurando i cittadini.

"In ragione delle prescrizioni e delle modifiche allo studio di fattibilità richieste a Rfi da Comune e Regione, tra maggio e giugno 2023, non tutti gli immobili oggetto del particellare risulteranno oggetto di intervento per la realizzazione del raddoppio ferroviario. Il commissario ha infatti chiarito che Rfi procederà con l'acquisizione delle sole aree ed immobili effettivamente interessati e che, dopo l'iter autorizzativo delle opere prescritte, d'intesa con la Regione, approverà il progetto con l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e dichiarerà la pubblica utilità", ha spiegato il sindaco. 

Una precisazione resa necessaria dopo che molti residenti di Manoppello si erano visti recapitare l'avviso d'inizio delle procedure di esproprio partiti dagli uffici di Vincenzo Macello, commissario straordinario di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per la realizzazione della linea veloce. Il 15 gennaio scorso De Luca lo ha incontrato. L'esito del faccia a faccia è l'attivazione di un punto informativo, con incontri periodici dei tecnici con i soggetti interessati dagli espropri. 

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue