Press
Agency

Sicurezza stradale a Milano: appello Granelli

L'assessore contro burocrazia

L'assessore milanese Marco Granelli ha evidenziato la critica situazione stradale urbana attraverso i propri canali social, sottolineando l'urgenza di azioni volte ad incrementare la sicurezza viaria. Segnalando una media giornaliera di circa 40 sinistri, l'esponente comunale rivela la richiesta popolare di implementare misure preventive, come l'installazione di dispositivi per il controllo della velocità, esemplificando la necessità in zone critiche quali il Ponte Bacula e la Ghisolfa.

In un contesto in cui il Comune si occupa della gestione esclusiva della regolamentazione stradale urbana, Granelli lamenta le nuove restrizioni proposte dal Governo che limiterebbero l'autonomia locale. Queste prevedono che ogni operazione di controllo mediante autovelox debba essere pre-autorizzata da una commissione prefettizia, compromettendo l'agilità dell'intervento comunale.

L'assessore ironizza sulla contraddizione percepita nell'atteggiamento del Governo, sottolineando come questa impostazione centralizzata contrasti con la retorica sull'autonomia promossa da esponenti politici come Salvini. Secondo l'assessore, l'intendimento ministeriale di evitare una presunta "vessazione dei cittadini" a causa delle multe si traduce in una pratica demagogica, poiché ostacola gli sforzi comunali di promuovere il rispetto del codice stradale e di ridurre il numero di incidenti e vittime sulle strade. La questione si pone quindi come un confronto tra l'efficienza operativa sulla sicurezza locale e le dinamiche burocratiche a livello centrale.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue