Press
Agency

Alleanza Hyundai-Iveco per la mobilità verde

Partenariato strategico per veicoli elettrici avanzati

Innovazione e sostenibilità segnano un nuovo capitolo nella sinergia tra l'industria automobilistica sudcoreana e quella europea, con Hyundai Motor Company ed Iveco Group che annunciano l'estensione della loro collaborazione. In una recente cerimonia nella capitale coreana Seoul, i vertici aziendali, tra cui il presidente di Hyundai, Jaehoon Chang, e Gerrit Marx, ceo di Iveco Group, hanno siglato un'intesa volta a potenziare l'offerta di veicoli elettrici sul suolo europeo.

La stipula del trattato prevede la fornitura da parte di Hyundai di un Veicolo commerciale leggero (Vcl) interamente elettrico, che sarà inserito nel portfolio di Iveco e concepito sulla eLcv, una piattaforma globale avanzata di Hyundai. Questo nuovo modello si affiancherà all'Iveco Daily nell'attuale gamma di Vcl ecologici che Iveco presenta ai propri clienti, arricchendola ulteriormente.

I dirigenti di entrambi i conglomerati hanno sottolineato l'importanza di quest'operazione, non solo per il valore commerciale ma anche per la propulsione verso un futuro più ecosostenibile. In questo quadro, la costruttiva alleanza tra le due case automobilistiche sottolinea l'aspirazione condivisa di accelerare il passaggio ad una mobilità ad emissioni zero.

L'avvenimento è stato programmato per essere in mostra all'evento "Iaa Transportation" di Hannover, dal 16 al 22 settembre, dove il nuovo modello sulla piattaforma eLcv verrà presentato. L'accordo tra le due industrie, non solo promuove nuovi standard in termini ambientali nel settore dei trasporti, ma stabilisce anche un precursore per future iniziative congiunte tra i due giganti del settore, con un impegno continuo verso operazioni logistiche urbane e suburbane a basso impatto ambientale.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue