Press
Agency

Basilicata: cabina di regia su trasporto ferroviario

Presenti Regione, Rfi, Trenitalia, Anas, Ferrovie Appulo Lucane e Comuni interessati

Istituita oggi in Basilicata una cabina di regia per migliorare il servizio di trasporto ferroviario del territorio. Presenti alla riunione funzionari del dipartimento Infrastrutture e mobilità della Regione e di due società del Gruppo Fs: Rete ferroviaria italiana (Rfi) che si occupa della gestione delle infrastrutture, e Trenitalia che gestisce la movimentazione di passeggeri. 

"Un incontro proficuo teso ad organizzare i servizi in vista degli interventi di ammodernamento sulle reti. A tal fine, si è convenuto sull’istituzione di una cabina di regia che veda coinvolti, oltre al Dipartimento, a Rfi e a Trenitalia, anche Anas, Ferrovie Appulo Lucane ed i Comuni interessati dagli interventi. Uno spirito di collaborazione che riflette la nostra volontà di lavorare insieme con l’obiettivo comune di migliorare la mobilità e l’infrastruttura della nostra regione", ha spiegato l'assessore regionale ai Trasporti, Gerardina Sileo.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue