Press
Agency

Piemonte: è battaglia sui treni

Trenitalia contro Regione per aggiudicazione tratte Cuneo-Savigliano e Ceva-Ormea

È battaglia per la riapertura di due linee ferroviarie, la Cuneo-Saluzzo-Savigliano e la Ceva-Ormea, dismesse nel 2012. Regione Piemonte vorrebbe riattivarle grazie anche alla disponibilità della compagnia italo-spagnola Longitude che ha fatto un'offerta, poi aggiudicata. Vi si oppone Trenitalia, società che gestisce il trasporto di passeggeri per contro del Gruppo Fs, che ha presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar). 

"Andremo avanti perché il nostro obiettivo è la promozione del trasporto pubblico ed il ripristino dei collegamenti. Il progetto di Longitude è una base di partenza per cui la norma impone la pubblicazione della manifestazione di interesse. Trenitalia, se vorrà presentare un progetto, potrà ovviamente farlo", riferiscono il presidente regionale Alberto Cirio e l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi, rivendicando la riattivazione delle nuove tratte. 

Alla fine del 2022 la compagnia ferroviaria Longitude aveva presentato una proposta a Regione Piemonte ed all'Agenzia per la mobilità piemontese (Amp): 10 anni di servizio a partire dal primo gennaio 2025, nel periodo scolastico su entrambe le linee, nel momento non scolastico solo sulla tratta Saluzzo-Savigliano. Gli enti hanno dato un anno di tempo ad eventuali altri operatori interessati per presentare ulteriori proposte. Adesso Trenitalia si rivolge ai giudici.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue