Press
Agency

Regno Unito: laburisti vogliono nazionalizzare i treni

Haigh: "Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che operatori ne traggano profitto"

Il partito laburista britannico ha annunciato che se vincerà le prossime elezioni nel Regno Unito porterà avanti la nazionalizzazione delle ferroviarie. L'obiettivo è quello di realizzare "risparmi significativi" per i cittadini. La proposta prevede di riunire la gestione dei binari e delle infrastrutture, attualmente in mano alla società Network Rail, nonché le compagnie di trasporto, sotto un unico organismo. Il progetto dettagliato dovrebbe essere rivelato questo mese. 

"Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che gli operatori ne traggano profitto". "Abbiamo un piano per sistemare le ferrovie nel loro complesso, che include il passaggio delle compagnie alla proprietà pubblica. Ciò comporterà risparmi significativi. Al momento le nostre ferrovie sono davvero dispendiose perché sono così frammentate", ha spiegato, Louise Haigh, segretario ai trasporti del principale partito di opposizione, intervistato da "GB News".

Il piano non prevede alcuna spesa da parte dello Stato, in quanto la nazionalizzazione avverrà non appena saranno scaduti i contratti di affidamento dei servizi alle compagnie private. L'orizzonte entro cui concludere il progetto è dunque cinque anni. "Il piano dimostrerà come risparmieremo denaro e come quel denaro porterà quegli operatori in proprietà pubblica, tutti loro, all'interno del primo mandato di un governo laburista", ha concluso Haigh.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue