Press
Agency

CC-Aspi: sottoscritto protocollo di intesa per promuovere sicurezza nei cantieri

Previsti eventi di formazione seminari e convegni su prevenzione e contrasto reati

Autostrade per l’Italia (Aspi) e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sostenere e promuovere la diffusione della cultura della legalità e della sicurezza, anche al fine di prevenire e riconoscere il manifestarsi di taluni fenomeni criminosi.

La collaborazione mira alla realizzazione di eventi formativi dedicati, conferenze, convegni e seminari in materia di prevenzione e contrasto dei reati contro il patrimonio (furti, danneggiamenti, atti di vandalismo), di sensibilizzazione su fenomeni criminali come le estorsioni, l’usura e la corruzione, nonché relativamente all’applicazione della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro all’interno dei cantieri.

Il Gruppo Aspi è impegnato nella realizzazione di un importante piano di ammodernamento infrastrutturale, che ha in programma anche la stesura di appositi protocolli di legalità, con l’obiettivo di elevare gli standard nei propri cantieri, e promuovere trasparenza, anche ai fini di prevenzione, controllo e contrasto dei tentativi di infiltrazione mafiosa e di verifica della sicurezza e della regolarità dei cantieri di lavoro.

L’Arma dei Carabinieri garantirà la partecipazione dei propri rappresentanti alle iniziative di formazione ed informazione, con l’interessamento in particolare dei Reparti dell’Organizzazione territoriale, per gli aspetti sulla cultura della legalità e della sicurezza. Aspi, dall’altra parte, garantirà la partecipazione di personale qualificato alle iniziative; metterà a disposizione dell’Arma dati, notizie ed input informativi e segnalerà le misure ed eventuali contesti su cui ritiene opportuno indirizzare le attività di analisi ed approfondimento.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue