Press
Agency

Bonus auto (2): Governo contro Stellantis

Urso (Mimit): "Su 40% di incentivi, metà finiti per produrre all'estero. Non può continuare così"

L'Esecutivo va giù duro contro il Gruppo automobilistico Stellantis. È accaduto oggi ad un evento presso la Camera di commercio di Trento. Continua dunque il botta e risposta fra il Governo Meloni e l'azienda che dura ormai da alcune settimane. Al centro del contendere il piano di incentivi per il settore automotive, presentato ieri dallo Stato, che accusa la società di avere delocalizzato la produzione. 

"Dobbiamo intenderci: se a dicembre la Volkswagen ha superato nelle vendita in Italia Stellantis, se i cittadini italiani hanno preferito acquistare un'auto prodotta all'estero, piuttosto che una fatta in Italia, a fronte di condizioni di mercato ed incentivi simili, il problema non è del Governo ma dell'azienda", ha dichiarato oggi il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso

"Sarà un problema di marketing? Di modelli appetibili? Ma è un problema dell'azienda -ha proseguito- che evidentemente ha bisogno di rivedere le proprie politiche. Lo facessero". Perché "negli scorsi anni il 40% degli incentivi è andato a Stellantis, come è giusto che fosse, ma la metà di questi sono finiti a modelli prodotti all'estero ed importati in Italia. Non può continuare così. L'ho detto con chiarezza".

"Ove non ci fosse una inversione di tendenza che riduca il delta tra produzione ed immatricolazione in Italia -ha concluso Urso- dal prossimo anno tutte le risorse del Fondo automotive andranno non più ad incentivare i consumi, ma la produzione. Quindi a chi produce o chi intende produrre di più nel nostro Paese. Per esempio una seconda casa automobilistica".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Bruxelles su querelle Roma-Stellantis

Vestager: "Non abbiamo sussidi europei, ci sono schemi diversi nei diversi Stati membri"

La Commissione europea, per bocca di uno dei suoi massimi rappresentanti, si inserisce nella polemica sorta diverse settimane fa tra il Governo italiano ed il Gruppo automobilistico Stellantis. Al centro... segue

Bonus auto (3): sindacati intervengono su incentivi

"Governo Meloni ci coinvolga in vertice con Stellantis, la società investa negli stabilimenti italiani"

I sindacati Cgil e Cisl sono intervenuti nella polemica fra l'Esecutivo ed il Gruppo automobilistico Stellantis. La richiesta al Governo Meloni è quella di essere coinvolti in un faccia a faccia con l... segue

Bonus auto: è polemica Governo-Stellantis

Tavares: "Italia protegga posti di lavoro anziché attaccarci, evitando di prendersi le sue responsabilità"

Volano stracci tra il Gruppo automobilistico Stellantis ed il Governo italiano. Ieri al tavolo sull'automotive l'Esecutivo italiano ha illustrato il piano di incentivi da 950 milioni di Euro per stimolare... segue

Incentivi per taxi ed auto Ncc

Contributi rottamazione per motori elettrici e sistemi a gas

Incentivi auto raddoppiati per l'acquisto di veicoli ecologici che saranno destinati al servizio taxi o Noleggio con conducente (Ncc). È quanto filtra oggi dal tavolo sull'automotive che si tiene presso... segue

Governo italiano rilancia incentivi auto

Convocato tavolo automotive per giovedì

Il Governo italiano ha rilanciato oggi il piano di incentivi alla rottamazione delle auto più inquinanti. L'annuncio è stato dato a margine della cerimonia inaugurale di "Milano Unica", il salone italiano d... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue