Press
Agency

Le auto ibride aiutano Toyota

La scommessa ripaga marchio giapponese, ma c'è un rischio

La casa automobilistica giapponese Toyota è fra i marchi che offre una delle migliori prospettive del 2024 in termini di utili. La conferma arriverà presto con la pubblicazione dei risultati economici annuali 2023, prevista per il prossimo martedì 6 febbraio. Ciò grazie alla sua strategia aziendale che ha scommesso soprattutto sulle auto ibride, che hanno rappresentato circa un terzo delle vendite totali, pari ad oltre 10 milioni di veicoli lo scorso anno.

"Praticamente ogni modello che vendiamo ora è esclusivamente ibrido o ha una variante ibrida. Il mio punto vendita sta cercando di portare il numero di veicoli ibridi venduti fino al 40-50% delle immatricolazioni totali", ha spiegato un concessionario del Minnesota. Dal canto suo Toyota pianifica di rendere ibrida la sua berlina più venduta nel mercato statunitense, la Camry. 

Gli analisti individuano però un rischio per il 2024: che la casa automobilistica Toyota, tra le più vendute al mondo, rimanga indietro nel mercato dei veicoli 100% elettrici, ampiamente considerati come il futuro a lungo termine dell'industria automobilistica. È l'avvertimento di Stephanie Brinley, direttore associato di Standard & Poor Global Mobility.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue