Press
Agency

Giovani distruggono auto per divertimento

Fermati ed arrestati sette giovani, tra loro due minori denunciati a piede libero

I Carabinieri di Verona hanno fermato questa notte sette giovani, di età compresa fra i 20 ed i 13 anni, sorpresi mentre distruggevano un'auto a colpi di pietre ed utilizzando altri oggetti contundenti. Un atto vandalico che pare avesse come unica motivazione il "divertimento" provato nel vedere i vetri esplosi e le portiere ammaccate. La bravata è avvenuta nel parcheggio di Porta Palio, nella città veneta. 

La segnalazione ai militari è arrivata da un testimone che abita in zona e che, insospettito dai rumori e dagli schiamazzi provenienti dalla strada, si è affacciato, assistendo all'atto vandalico da parte dei sette giovani. Il tutto è avvenuto all'insaputa del proprietario del veicolo, un 34enne di Sommacampagna, in provincia di Verona, che poi ha sporto denuncia.

Il proprietario del veicolo ha assicurato di non conoscere i sette ragazzi. Tutti gli autori dell'atto vandalico non hanno precedenti penali. Allertati dal testimone, i militari hanno scoperto che si trattava di giovani, studenti e lavoratori, che non avevano assunto droghe o alcool, ma sembravano aver agito solo per divertirsi. Due minorenni sono stati denunciati al Tribunale di Venezia, i maggiorenni sono agli arresti domiciliari. L'udienza è fissata il 9 aprile.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue