Press
Agency

Porto Piombino: completate opere costiere

Lo ha comunicato l'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale

Conclusi nel porto toscano di Piombino i lavori di difesa costiera e di ristrutturazione dell’edificio ex-biglietterie della compagnia Toremar, situata tra la stazione ferroviaria ed il palazzo dei portuali. Lo ha comunicato l'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, presieduta dal Luciano Guerrieri

L’intervento sull'ex-biglietteria ha interessato principalmente la demolizione e ricostruzione di un nuovo edificio da destinare ad attività direzionale, mediante la realizzazione di locali ad uso ufficio per gli operatori commerciali pubblici e privati legati all’ambito portuale. Realizzati sei vani ad uso ufficio con metrature diverse, tutti dotati di servizi igienici utilizzabili da persone con disabilità e locali ripostiglio o archivio.

Queste le altre opere: la prima riguarda il completamento "della mantellata esterna del tratto del molo Batteria" con massi naturali ed artificiali per limitare la tracimazione del moto ondoso in caso di eventi meteo marini avversi (costo complessivo circa 3,3 milioni di Euro); la seconda l'opera di difesa costiera realizzata in massi naturali sul tratto della Diga Nord (circa 2,7 milioni di Euro).

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue