Press
Agency

Allarme sugli occhiali virtuali alla guida

Video di conducenti al volante senza mani, monito dipartimento trasporti americano

Il dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha emesso un duro avvertimento in risposta alle riprese video di alcuni conducenti di auto Tesla che si sono ripresi mentre guidano, senza mani o con le braccia sollevate dal volante, indossando i nuovi occhiali per la realtà virtuale ed aumentata realizzati da Apple. Un monito che ricorda quanto sia importante la presenza di un conducente cosciente anche a bordo di veicoli dotati di sistemi di guida assistita. 

"Tutti i sistemi avanzati di assistenza disponibili oggi richiedono che il conducente umano abbia il controllo e sia pienamente coinvolto nell'attività di guida in ogni momento", ha scritto il segretario americano ai trasporti, Pete Buttigieg, in un messaggio pubblicato sulla piattaforma "X" (ex-Twitter), sottolineando la necessità che i conducenti non facciano affidamento sulla tecnologia.

Arrivati sul mercato venerdì 2 febbraio, l'Apple Vision Pro è un occhiale con cuffie dotato di telecamere in grado di catturare l'ambiente circostante e trasmetterlo ai display davanti agli occhi. Il produttore americano ha scritto nelle condizioni d'uso che il sistema di visione non dovrebbe mai essere utilizzato per guidare un veicolo. Allo stesso modo Tesla ha più volte sottolineato che il sistema di assistenza "Autopilot" non trasforma le auto in veicoli a guida autonoma. Buttigieg ha perciò rimesso l'accento sulla sicurezza stradale.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue