Press
Agency

Mini Cooper dice addio al mercato

Dopo 55 anni lascia spazio a nuova generazione di auto elettriche

Addio al mercato dell'auto Mini Cooper. Prodotta nella fabbrica britannica di Oxford l'ultimo dei 1969 esemplari della Cooper S "Clubman" in versione speciale Final edition, un veicolo di colore arancione che segna la fine delle celebre giardinetta inglese, dopo 550.000 unità assemblate e circa 1,1 milioni di vetture prodotte nell'arco di 55 anni. Si congeda così dai suoi tanti appassionati. 

"Siamo incredibilmente orgogliosi di aver costruito la Mini Clubman nei nostri due stabilimenti negli ultimi 18 anni per i clienti di tutto il mondo. Con la sua partenza, non vediamo l'ora di dare il benvenuto ai membri della nuova famiglia Mini nelle nostre linee Oxford e Swindon, incluso un nuovo modello cabriolet che inizieremo a produrre alla fine di quest'anno", ha affermato Markus Grüneisl, amministratore delegato delle fabbriche di Oxford e Swindon. 

Per il brand Mini, marchio controllato dal Gruppo automobilistico tedesco Bmw, si chiude un capitolo iniziato nel 1969. La società britannica saluta la sua celebre Cooper, esportata in oltre 50 Paesi al mondo, per lasciare spazio alla nuova generazione di macchine elettriche. 

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue